Linee essenziali, eleganza pura, materiali e geometrie che disegnano gli ambienti, con discrezione, senza nulla togliere alla bellezza dei prodotti in esposizione.
Questo è oggi Cenere GB, la storica boutique di Bassano del Grappa che è ri-nata recentemente grazie a una straordinaria operazione di restyling, frutto della collaborazione fra Status Contract e lo studio di architettura Cardinali & Gazzabin Architects di Arezzo.
La boutique è disegnata su tre piani, per la donna, ed è pensata per ospitare una clientela particolare, attenta ai prodotti di lusso, ma che desidera essere accolta in maniera discreta, elegante e allo stesso tempo impeccabile.
>> VAI ALLA GALLERY
La progettazione e realizzazione degli ambienti, ad opera dei due architetti, è precisa e molto personale, costruita in ogni singolo dettaglio, studiato con minuzia, nella ricerca di uno stile essenziale, ma impreziosito dall’utilizzo di materiali eleganti, come il legno, l’acciaio e il velluto, il tutto illuminato e enfatizzato da luci calde e avvolgenti.
Il design dello Studio Cardinali & Gazzabin ha trovato, in Status Contract, un alleato estremamente prezioso soprattutto nella sapienza artigianale di una lavorazione raffinata e curata all’inverosimile, che ha permesso un connubio audace e perfetto tra materiali tanto diversi e poliedrici, come il policarbonato e il legno.
Francesco Cardinali e Francesco Gazzabin, quando parlano delle loro “architetture” sottolineano come esse abbiano sempre “una storia da raccontare”: in questo caso è la storia di un luogo che fa parte dell’immaginario collettivo di Bassano del Grappa, la boutique che la famiglia Cenere gestisce da generazioni.
E anche in questo caso i due architetti, legati dalla stessa profonda visione del mondo, sono riusciti a creare un luogo che è “il racconto di un materiale toccato, plasmato, adattato alle nostre esigenze, il racconto del tocco finale che ha reso unica una nostra creazione”.