Progettare a regola d’arte

Status Contract è una realtà storica nell’ambito
della realizzazione di progetti chiavi in mano ed
arredi su misura, creata dalla Famiglia Arosio con l’obiettivo di fornire soluzioni complete nel difficile mondo del contract.

Palazzo Belli Sivilglia “punto vendita o punto di incontro?”

Palazzo Belli Siviglia è una boutique italiana di marchi di alta moda, recentemente aperta al  28 di O’Donnell Street, nel cuore di Siviglia. Si sviluppa su tre piani in uno degli edifici storici più importanti della zona, in quello che è chiamato il “palazzo senza balconi” e che si distingue per un antico orologio che domina l’ingresso della boutique.

Palazzo Belli Siviglia è certamente destinato a posizionare la capitale andalusa ad altissimi livelli, per quanto riguarda la shopping experience, mettendola in competizione con Madrid e Barcellona.  Si tratta infatti del più grande spazio multimarca dell’Europa meridionale dove si possono trovare, in un’unica boutique, marchi internazionali come Dolce & Gabbana, Valentino, Versace, Brunello Cucinelli, Balmain, Marc Jacobs, Burberry, Tom Ford, Tod’s, Thom Browne, Etro, Jacquemus, Marni, Jimmy Choo, Alexander McQueen, Stella McCartney, Renè Caovilla, Jil Sander, Lanvin, Off-White, Moncler, Golden Goose e molti altri.

La progettazione di questo vero e proprio “tempio dell’alta moda”, molto glamour e minimalista, è stata affidata allo studio di architettura Cardinali & Gazzabin che nella ristrutturazione totale del palazzo ha saputo ridisegnare gli ambienti interni dando ampio respiro sia all’esposizione di abiti e accessori che agli spazi destinati alla convivialità e all’incontro, utilizzando con grande sapienza materiali molto diversi, dal velluto al cemento, dal marmo al legno, dal vetro al plexiglass.

Il risultato è davvero straordinario, perché in Palazzo Belli Siviglia si è creata una sorta di armoniosa convivenza tra la vendita e l’incontro, tra l’esperienza dello shopping e la possibilità di passare momenti di svago e di intrattenimento, magari sulla terrazza all’ultimo piano, che domina l’intera città, e che è stata pensata per ospitare eventi dedicati alla clientela selezionata.

STATUS CONTRACT ha potuto offrire la sua esperienza e la sua competenza collaborando con lo studio Cardinali e Gazzabin alla realizzazione di questo spazio assolutamente unico nel suo genere. Insieme agli architetti ha studiato la prototipia degli arredi esclusivi e originali presentati nella boutique ed è riuscita a ottenere un risultato non solo esteticamente bello ma soprattutto elegante e di alta qualità… esportando, in terra andalusa, tutta la bellezza e l’unicità del “made in Italy” e del “made in Brianza”.

>>SFOGLIA LA GALLERY

Per l’occasione abbiamo avuto il piacere di fare una chiacchierata con gli architetti Cardinali e Gazzabin.

  1. L’idea di palazzo Belli a Siviglia nasce come punto vendita di prestigiosi brand internazionali, ma anche come spazio pensato per l’incontro e la convivialità. Che cosa ha significato, nella progettazione, conciliare queste due “anime”?

A Siviglia abbiamo cercato di creare uno spazio a 360 gradi dove il concetto di negozio si lega al luogo di incontro. Le due anime possono convivere in armonia ed è veramente bello essere riusciti a creare un ambiente come Palazzo Belli: un luogo piacevole dove l’acquisto può diventa un’esperienza per i clienti.

 

  1. La scelta dei materiali deve avere avuto un ruolo molto importante in questo progetto: quali sono stati i criteri che vi hanno ispirato nell’ideazione degli spazi interni?

Per questo progetto abbiamo cercato materiali che si legassero ai colori e al calore di questa bellissima città: materiali caldi che vanno dall’ottone lucido all’onice verde, passando per i tessuti tipici della città. Nella nostra filosofia gli ambienti devono sempre sapersi integrare nel contesto della città: quando si entra a Palazzo Belli si deve percepire immediatamente il “sapore” di Siviglia e si deve sentire di essere nel cuore del centro storico di questa straordinaria città.

 

  1. Nella collaborazione con STATUS CONTRACT quali sono gli aspetti che avete apprezzato maggiormente del loro “saper fare” e quanto è rilevante, al fine della vostra progettazione, trovare in un partner come STATUS una condivisione di intenti e di visione?

STATUS CONTRACT è un’azienda familiare che si è sviluppata nel tempo ma che ancora punta su una produzione artigianale, dove l’attenzione del dettaglio e la cura della produzione manuale da parte dei suoi artigiani offre la certezza di un prodotto unico.

 

  1. Potete dirvi soddisfatti del risultato finale o ci sono ancora alcuni aspetti del progetto che vorreste ampliare e/o modificare?

Palazzo Belli a Siviglia è stato un progetto molto interessante a cui abbiamo lavorato con grande passione e… sì possiamo dirci di essere pienamente soddisfatti del risultato raggiunto!

 

  1. Il design italiano nel mondo: quanto è importante, per uno studio di architettura italiano e per le aziende che collaborano con esso, essere apprezzati a livello internazionale e essere l’immagine e il simbolo del modello “Italia” nel mondo?

Credo che noi italiani, dallo studio di architettura a ogni operatore coinvolto nei lavori, siamo apprezzati per la dedizione verso il nostro lavoro: il nostro prodotto non è industriale ma artigianale e questo ci permette di garantire sempre una grande cura dei dettagli e una capacità lavorativa ai massimi livelli. Va detto, inoltre, che lavorando in questo modo possiamo proporre ogni volta un prodotto diverso e originale. Unico.

>>SFOGLIA LA GALLERY

>> RICEVI MAGGIORI INFORMAZIONI

Status